MENO MALE CHE SONO ANCORA IN VITA

Meno male che sono ancora in vita e quindi spero di poter testimoniare la serie di dati che hanno caratterizzato l’operato di quasi quindici anni di concreta attuazione della Legge Obiettivo varata dal Governo Berlusconi nel 2001 e avviata concretamente dal 2003 in poi (la copertura finanziaria del Programma delle Infrastrutture Strategiche previsto sempre dalla Legge Obiettivo avvenne infatti con apposita Legge dell’agosto 2002). Posso quindi confermare una serie di dati che mi spiace contrastano, in modo sostanziale, con quelli riportati negli ultimi giorni di campagna elettorale dal Segretario del Partito Democratico Matteo Renzi e dal Ministro Delrio.

Riporto qui di seguito alcuni dati confermati addirittura nelle relazioni annuali della Corte dei Conti sulla attuazione del Programma delle Infrastrutture Strategiche (relazioni prodotte almeno fino al 2014). In particolare:

  1. I progetti istruiti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti durante i Governi Berlusconi in attuazione del Programma delle Infrastrutture Strategiche previsto dalla Legge Obiettivo varata, quest’ultima, dal Governo Berlusconi del 2001 e avviata con apposite risorse con Legge del 2002, sono pari a circa 210 miliardi di €.
  2. Dell’importo di 210 miliardi di € sono stati approvati dal CIPE (sempre durante i Governi Berlusconi) opere per circa 133 miliardi di €
  3. Dei 133 miliardi di € sono state cantierate e in molti casi già completate opere per circa 76 miliardi di € (tutte in 10 anni di Governo Berlusconi)
  4. Negli ultimi quattro anni di Governo Renzi sono state avviate opere, sempre della Legge Obiettivo, per un valore di circa 4 miliardi di €.
  5. In realtà del valore globale di 80 miliardi di €, il Governo Renzi ha portato a termine interventi già previsti e supportati da risorse della Legge Obiettivo per un importo di 4 miliardi di €.

Il Programma delle Infrastrutture Strategiche voluto dal Presidente Berlusconi aveva un obiettivo chiaro: infrastrutturare in modo organico il Paese. Infatti l’assenza di una rete infrastrutturale efficiente produce annualmente in Italia un danno pari ad oltre 60 miliardi di € (dato condiviso da Confetra, da Confcommercio, ecc.)

Ricordo che grazie alla Legge Obiettivo è stato possibile fra le altre:

  • avviare i lavori della Torino – Lione
  • avviare i lavori del Brennero
  • completare i lavori dell’Alta Velocità Bologna – Milano e Milano – Torino
  • avviare i lavori dell’alta velocità della Milano – Genova, della Milano – Verona e della Verona – Vicenza
  • avviare e completare i lavori del passante di Mestre
  • completare i lavori dell’autostrada Messina – Palermo
  • completare i lavori dell’autostrada Salerno – Reggio Calabria
  • completare i lavori della terza corsia del raccordo anulare di Roma
  • completare i lavori della autostrada Catania – Siracusa
  • avviare e completare i lavori delle metropolitane di Torino, di Milano, di Brescia, di Roma, di Napoli, di Catania e di Palermo
  • avviare e completare interventi nell’approvvigionamento idrico di molte città del Mezzogiorno
  • avviare e realizzare per oltre l’85% il Mo.SE. di Venezia

Sono solo le opere che si ricordano più facilmente ma ci sono altri interventi nei porti, negli aeroporti, negli interporti.

Questa mia testimonianza è pacata perché elenca cose fatte e non ha bisogno di inseguire annunci o platee dove recuperare un consenso elettorale. Questa pacatezza purtroppo da fastidio a chi usa la politica per annunciare e non per “fare”.

2 commenti

  1. Caro Ercole,
    Grazie di averci riepilogato e ricordato i risultati raggiunti quando eravamo governati da politici capaci di varare progetti e di programmare la loro realizzazione, con la collaborazione di tecnici competenti. E tu sei il migliore per competenza, inventiva e onestà.

    "Mi piace"

  2. Partire da Roma (alle 8 di mattina)
    Fare una riunione a Milano (a mezzogiorno)
    Essere a casa a Roma (prima del telegiornale delle 20)

    Lei ha meriti enormi.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: