La lungimiranza delle idee - articoliVERSO UN NUOVO CONCETTO DI USO DELLA CITTÀ: DALLA ESIGENZA DI NOMADISMO ALLA ESIGENZA DI DIMORA Pubblicato il 29 novembre 201929 novembre 2019 by stanzediercole2 comments on “VERSO UN NUOVO CONCETTO DI USO DELLA CITTÀ: DALLA ESIGENZA DI NOMADISMO ALLA ESIGENZA DI DIMORA” Continua a leggere "VERSO UN NUOVO CONCETTO DI USO DELLA CITTÀ: DALLA ESIGENZA DI NOMADISMO ALLA ESIGENZA DI DIMORA"
La memoria storica - articoliSPESSO VIVERE UNA ESPERIENZA DI GUERRA CI FA CAPIRE TANTE COSE Pubblicato il 26 novembre 201926 novembre 2019 by stanzediercole1 comment on “SPESSO VIVERE UNA ESPERIENZA DI GUERRA CI FA CAPIRE TANTE COSE” Continua a leggere "SPESSO VIVERE UNA ESPERIENZA DI GUERRA CI FA CAPIRE TANTE COSE"
La schizofrenia dei camaleonti - articoliI PERCHÉ SENZA RISPOSTA Pubblicato il 22 novembre 201922 novembre 2019 by stanzediercole0 comments on “I PERCHÉ SENZA RISPOSTA” Continua a leggere "I PERCHÉ SENZA RISPOSTA"
La incapacità generazionale - articoliCOSA RENDE DIVERSI I TANTI SUD DEL PAESE Pubblicato il 19 novembre 201918 novembre 2019 by stanzediercole0 comments on “COSA RENDE DIVERSI I TANTI SUD DEL PAESE” Continua a leggere "COSA RENDE DIVERSI I TANTI SUD DEL PAESE"
La memoria storica - articoliFORSE È UTILE CONOSCERE BENE LA STORIA DEL Mo.SE. Pubblicato il 15 novembre 201915 novembre 2019 by stanzediercole5 comments on “FORSE È UTILE CONOSCERE BENE LA STORIA DEL Mo.SE.” Continua a leggere "FORSE È UTILE CONOSCERE BENE LA STORIA DEL Mo.SE."