La lungimiranza delle idee - articoli Senza categoriaVERSO UN CAMBIAMENTO NELL’USO DELL’URBANO E DEL NON URBANO Pubblicato il 29 ottobre 202128 ottobre 2021 by stanzediercole1 comment on “VERSO UN CAMBIAMENTO NELL’USO DELL’URBANO E DEL NON URBANO” Continua a leggere "VERSO UN CAMBIAMENTO NELL’USO DELL’URBANO E DEL NON URBANO"
La lungimiranza delle idee - articoliCONTINUIAMO A PARLARE DI CITTÀ È IN CORSO UNA RIVOLUZIONE CONCETTUALE Pubblicato il 7 agosto 2020 by stanzediercole0 comments on “CONTINUIAMO A PARLARE DI CITTÀ È IN CORSO UNA RIVOLUZIONE CONCETTUALE” Continua a leggere "CONTINUIAMO A PARLARE DI CITTÀ È IN CORSO UNA RIVOLUZIONE CONCETTUALE"
La lungimiranza delle idee - articoliÈ POSSIBILE ANNULLARE LA MARGINALITÀ DELLE NOSTRE PERIFERIE Pubblicato il 12 gennaio 201812 gennaio 2018 by stanzediercole0 comments on “È POSSIBILE ANNULLARE LA MARGINALITÀ DELLE NOSTRE PERIFERIE” Continua a leggere "È POSSIBILE ANNULLARE LA MARGINALITÀ DELLE NOSTRE PERIFERIE"
La incapacità generazionale - articoliL’APPROCCIO TRA I LUOGHI DELL’ABITARE E DELLE ATTIVITÀ SOCIO ECONOMICHE E IL SISTEMA DELLA MOBILITÀ Pubblicato il 19 dicembre 201719 dicembre 2017 by stanzediercole0 comments on “L’APPROCCIO TRA I LUOGHI DELL’ABITARE E DELLE ATTIVITÀ SOCIO ECONOMICHE E IL SISTEMA DELLA MOBILITÀ” Continua a leggere "L’APPROCCIO TRA I LUOGHI DELL’ABITARE E DELLE ATTIVITÀ SOCIO ECONOMICHE E IL SISTEMA DELLA MOBILITÀ"
La memoria storica - articoli Senza categoriaLA MOBILITÀ URBANA E QUELLA DELLE MERCI NEL PAESE: PRIME STIME DEI DANNI DAL CAMBIAMENTO DEL CODICE APPALTI Pubblicato il 12 settembre 201710 settembre 2017 by stanzediercole0 comments on “LA MOBILITÀ URBANA E QUELLA DELLE MERCI NEL PAESE: PRIME STIME DEI DANNI DAL CAMBIAMENTO DEL CODICE APPALTI” Continua a leggere "LA MOBILITÀ URBANA E QUELLA DELLE MERCI NEL PAESE: PRIME STIME DEI DANNI DAL CAMBIAMENTO DEL CODICE APPALTI"