L'obsolescenza delle idee - articoliTENTIAMO OGNI TANTO UNA LETTURA OGGETTIVA SU CIÒ CHE CHIAMIAMO MEZZOGIORNO “IL CASO PUGLIA” Pubblicato il 7 settembre 20216 settembre 2021 by stanzediercole1 comment on “TENTIAMO OGNI TANTO UNA LETTURA OGGETTIVA SU CIÒ CHE CHIAMIAMO MEZZOGIORNO “IL CASO PUGLIA”” Continua a leggere "TENTIAMO OGNI TANTO UNA LETTURA OGGETTIVA SU CIÒ CHE CHIAMIAMO MEZZOGIORNO “IL CASO PUGLIA”"
La memoria storica - articoliLA LUNGIMIRANZA DELLA CASSA DEL MEZZOGIORNO E LA INCAPACITÀ DELLO STATO DI DEFINIRE E SOSTENERE UNA POLITICA DELLA PORTUALITÀ Pubblicato il 2 febbraio 20211 febbraio 2021 by stanzediercole1 comment on “LA LUNGIMIRANZA DELLA CASSA DEL MEZZOGIORNO E LA INCAPACITÀ DELLO STATO DI DEFINIRE E SOSTENERE UNA POLITICA DELLA PORTUALITÀ” Continua a leggere "LA LUNGIMIRANZA DELLA CASSA DEL MEZZOGIORNO E LA INCAPACITÀ DELLO STATO DI DEFINIRE E SOSTENERE UNA POLITICA DELLA PORTUALITÀ"
La lungimiranza delle idee - articoliANCHE I PAESI DEFINITI DEL TERZO MONDO HANNO CAPITO LA IMPORTANZA DELLA NUOVA LINEA DELLA SETA Pubblicato il 18 gennaio 201917 gennaio 2019 by stanzediercole0 comments on “ANCHE I PAESI DEFINITI DEL TERZO MONDO HANNO CAPITO LA IMPORTANZA DELLA NUOVA LINEA DELLA SETA” Continua a leggere "ANCHE I PAESI DEFINITI DEL TERZO MONDO HANNO CAPITO LA IMPORTANZA DELLA NUOVA LINEA DELLA SETA"